Pasticceria Sempione

La pasticeria è un laboratorio dove 20 persone preparano giornalmente oltre 40 tipi di pasticcini e di specialità salate per i marchi della grande distribuzione, e un negozio al dettaglio che va alla grande.
Ma l’aspetto più originale dell’attività di questa impresa familiare, coordinata oggi dalla "seconda generazione" Andrea Garbi, autodidatta sotto la guida del papà, sono le realizzazioni e gli impegni giganti, resi possibili da uno staff di artigiani-artisti e da Elena Zito. Come le torte per 500 persone l’una realizzate ogni anno per il Palio di Legnano, le cui dimensioni sono calcolate su quelle del pulmino per il trasporto. Oppure le 2.500 monoporzioni pere-cioccolato servite nel 2015 a S. Vittore Olona per la tavolata in piazza più lunga del mondo, entrata nel mitico Guinness dei primati. O il catering salato e dolce per mille invitati alla inaugurazione del tunnel Lecco-Ballabio.
L’impresa nasce nel 1980, tipicamente, in un “sottoscala”, come l’ha chiamato Garbi junior, per iniziativa del padre Claudio, commerciante door-to-door di dolci. Conosce un’espansione che viene poi limitata dalla difficoltà di far quadrare i conti nel rapporto con la concorrenza che si rivolge alla grande distribuzione, in una difficile guerra dei prezzi al ribasso. Ci si ridimensiona e si reagisce, aprendo, accanto alla linea del fresco, quella del surgelato, che permette di guardare a clienti più lontani. Garbi junior ci tiene a dire che la qualità del surgelato “è paragonabile e perfino superiore a quella del fresco”, un po’ come accade per il tonno da consumare crudo, che viene surgelato direttamente sulla nave da pesca. E dietro ad ogni nuovo prodotto di questa linea c’è la migliore tecnologia, ma vi sono stati anche studio e nottate passate a sperimentare gli ingredienti giusti per ottenere gli stessi sapori e la stessa fragranza.
Il negozio al dettaglio è stata l’altra carta vincente dell’impresa. Anche per il clima che ha portato in azienda. “L’acquirente del supermercato noi non lo vediamo, il cliente diretto ci fa i complimenti”. La soddisfazione più grande è “quando il cliente ci dà spazio perché chiede una torta gigante dandoci un tema, ed Elena e lo staff si inventano una cosa nuova”.
E Garbi padre? E’ lo sponsor e l’anima della GS Olmina, società di ciclismo amatoriale che partecipa (e colleziona successi) a gare internazionali come la massacrante Liegi-Bastogne-Liegi e ad avventure epiche come la Vesuvio-Etna o la Milano-Barcellona.

Indirizzo: 
Via Alessandro Manzoni 54/C
20028 San Vittore Olona MI
Italia